Come diventare onicotecnic - Nailssecrets
#ManicureRussa
Tempo di lettura - 3 min
Аutrice:
Angelica Oglobyak

Vuoi diventare un’onicotecnica?
Ecco come farlo in 12 passi, anche se parti da zero!

Quell’idea romantica che hai delle mani perfette e della tua passione per le unghie può trasformarsi in una carriera concreta e appagante. Che tu abbia appena finito la scuola o aspiri a dare una svolta alla tua vita, è possibile diventare un’onicotecnica professionista partendo da zero. Ti basta seguire un percorso fatto di formazione, pratica e tanta determinazione. E io ti accompagnerò passo dopo passo.

Sono Angelica Oglobyak, onicotecnica con anni di esperienza e fondatrice della Nails Secrets Academy e oggi ti parlerò di come costruire la tua strada con consapevolezza e competenza.

L’esperienza si costruisce nel tempo

Una cosa che spesso sottovalutiamo è che diventare onicotecnica non è una questione di “quanto dura un corso”, ma di quanta consapevolezza metti in ogni gesto. Anche il percorso più completo ha bisogno di essere accompagnato dalla pratica costante, dalla voglia di migliorare e, soprattutto, dalla capacità di riconoscere quando c’è qualcosa che può essere fatto meglio. Non si diventa brave da un giorno all’altro, ma lavorando, osservando, sbagliando, e riprovando.
diventare onicotecnica - Nailssecrets
Vuoi diventare un’onicotecnica? - Nailssecrets
Impara tutte le tecniche della ricostruzione unghie da zero a esperta e diventa GEL MASTER

Gel Master

Programma di 2,5 mesi dove imparerai a fare la ricostruzione delle unghie da salone con 7 tecniche differenti super sottili e ultraresistenti!
Corso ricostruzione unghie online
Durata: 2.5 mesi

Per lavorare bene bisogna stare bene

Molte ragazze che iniziano a lavorare come onicotecniche non si rendono conto di quanto sia importante prendersi cura anche del proprio corpo. Restare sedute a lungo, piegarsi sulle mani delle clienti, usare gli strumenti con movimenti ripetitivi: tutto questo ha un impatto sul nostro benessere. Imparare a lavorare con la postura corretta, avere la giusta illuminazione e scegliere sedute ergonomiche può sembrare un dettaglio, ma nel tempo fa una differenza enorme. Un corpo affaticato lavora peggio e si stanca prima.

Più di una manicure: un’esperienza per chi si affida a te

Fare le unghie è un lavoro tecnico, ma è anche relazione. Le clienti si affidano, si raccontano, si rilassano. Ecco perché saper comunicare, capire cosa desiderano, mettere a proprio agio le persone che hai di fronte è parte integrante del lavoro. Una manicure impeccabile fatta con freddezza non lascia lo stesso ricordo di una che fa sentire accolte. Il tuo valore come professionista passa anche da qui.
Più di una manicure - Nailssecrets
come diventare onicotecnica - Nailssecrets

Mostrarti nel modo giusto, senza perdere autenticità

I social sono uno strumento fondamentale per chi vuole lavorare in questo campo. Ma non servono solo a pubblicare foto delle unghie che hai fatto: sono il tuo biglietto da visita, il tuo portfolio. Raccontare il tuo percorso, far vedere la passione che metti nel lavoro, condividere i piccoli progressi o le difficoltà che superi: tutto questo crea connessione. Le clienti oggi scelgono anche in base a quello che vedono online. E vedono tutto, per questo la comunicazione non va mai trascurata.
Mostrarti nel modo giusto - Nailssecrets
sono il tuo biglietto da visita, il tuo portfolio - Nailssecrets

I tuoi primi strumenti per la manicure? Sceglili con criterio

Tutorial, offerte online, centinaia di prodotti… forse ti stai chiedendo come scegliere, se sei agli inizi del tuo lavoro di onicotecnica. Prima ancora di acquistare, è importante capire quali strumenti ti serviranno davvero, come usarli e quali materiali sono adatti alla tua fase di apprendimento. Se ti interessa orientarti tra gel per unghie, frese, lampade UV e basi, puoi approfondire partire dal blog di Nails Secrets Academy, dove trovi contenuti come la guida al guida al gel per unghie, consigli sui cinque attrezzi per manicure da comprare nei negozi cinesi e molto altro.
12 passaggi essenziali per diventare un’onicotecnica da zero - Nailssecrets
quali strumenti ti serviranno davvero - Nailssecrets

Diventare onicotecnica in 12 passi: vuoi sapere da dove iniziare?

Se ti senti confusa o bloccata, sappi che non sei sola. Proprio per aiutarti a fare chiarezza, ho raccolto i 12 passaggi essenziali per diventare un’onicotecnica da zero in un video gratuito in cui ti spiego tutto con esempi pratici e consigli sinceri. Ti parlo non solo della tecnica, ma anche di cosa serve davvero per trasformare questa passione in un lavoro.
I tuoi primi strumenti per la manicure - Nailssecrets
 gel per unghie, frese, lampade UV - Nailssecrets
Impara a fare la manicure come nei migliori saloni di lusso in 2 mesi. Anche partendo da zero

Manicure Master

12 moduli con 61 lezioni sui temi più importanti per fare una manicure professionale con correzione dei compiti a casa
Corso di manicure n°1 in Italia
Durata: 2 mesi

Domande frequenti

Quanto tempo serve per diventare onicotecnica?

Dipende dal percorso formativo scelto e da quanto ti eserciti. Alcuni corsi durano pochi giorni, ma un vero apprendimento richiede almeno qualche mese di studio e tanta pratica costante.

Serve un diploma o una qualifica ufficiale?

Sì, in Italia per lavorare legalmente come onicotecnica all’interno di un centro estetico è necessario aver frequentato un corso da estetista triennale con diploma. Esistono anche corsi specifici per onicotecniche, utili per acquisire competenze tecniche, ma non sempre sufficienti da soli per l’attività professionale. Informarsi sulle normative della propria regione è fondamentale per operare in regola.

Che differenza c’è tra una formazione online e in presenza?

Entrambe possono essere efficaci, ma molto dipende dalla qualità del corso e dal supporto offerto. I percorsi migliori online o in aula prevedono esercitazioni pratiche, feedback degli insegnanti e assistenza continua.

Posso cominciare anche se non ho mai fatto una manicure?

Certo. Tantissime professioniste oggi affermate hanno iniziato da zero. Se hai passione, curiosità e sei disposta a imparare con impegno, è un percorso assolutamente accessibile.

Articoli correlati

Scopri di più