Primer unghie - Nailssecrets
#ManicureRussa
Tempo di lettura - 3 min
Аutrice:
Angelica Oglobyak

Primer unghie: guida completa all’uso corretto e ai possibili rischi

Applicare il primer è uno dei passaggi più importanti nella preparazione dell’unghia, ma spesso l’utilizzo di questo prodotto viene effettuato in modo scorretto. Eppure, dal primer dipende la buona riuscita di una manicure duratura e priva di sollevamenti!

Utilizzato prima dell’applicazione del gel, dell’acrilico o dello smalto semipermanente, il primer per unghie ha lo scopo di migliorare l’adesione del prodotto alla lamina ungueale. Ma attenzione: non tutti i primer sono uguali e, se applicati nel modo sbagliato, possono compromettere l’intero lavoro o addirittura causare danni alla pelle.

In questa guida scoprirai quando si mette il primer, quale tipo scegliere e quali sono gli errori da evitare, per ottenere una manicure professionale e sicura.

Cos’è il primer per unghie e perché è così importante

Il primer per unghie è un preparatore che serve a migliorare l’adesione tra l’unghia naturale e i prodotti che verranno applicati dopo, come il gel o lo smalto semipermanente. Viene utilizzato dopo la fase di sgrassatura e prima della base, ed è pensato per prevenire i sollevamenti, che sono tra i problemi più comuni nella ricostruzione o nel semipermanente.

Esistono diversi tipi di primer, ma tutti hanno in comune una cosa: non vanno mai sottovalutati.
dopo il nail prep - Nailssecrets
prima del gel o della base semipermanente - Nailssecrets
Impara a fare la manicure come nei migliori saloni di lusso in 2 mesi. Anche partendo da zero

Manicure Master

12 moduli con 61 lezioni sui temi più importanti per fare una manicure professionale con correzione dei compiti a casa
Corso di manicure n°1 in Italia
Durata: 2 mesi

I due tipi principali di primer: acido e non acido

Primer acido

È il più potente in termini di aderenza. Agisce modificando la superficie dell’unghia per renderla più porosa, facilitando così l’ancoraggio del gel o del semipermanente. Tuttavia, essendo più aggressivo, è indicato solo in casi specifici, come unghie molto grasse o clienti con problemi di tenuta.

Ha un odore molto forte, si percepisce la quantità di acidi al suo interno.

Da evitare su unghie sottili o su clienti con pelle sensibile, ma soprattutto su persone con allergie o predisposte ad allergie, o anche su donne in gravidanza.

Primer non acido

Ha una formulazione più delicata, ideale per la maggior parte delle unghie naturali. Crea uno strato adesivo sulla lamina ungueale che favorisce l’adesione del prodotto senza alterare l’unghia. È la scelta consigliata per le principianti e per un uso frequente.

Anche se ad oggi moltissimi brand stanno eliminando il primer dalla produzione per sostituirlo con una semplice base di adesione.
Primer acido - Nailssecrets
Primer non acido - Nailssecrets

Quando si mette il primer sulle unghie?

Il primer va applicato dopo il nail prep (che disidrata l’unghia) e prima del gel o della base semipermanente.

Ordine corretto:
  1. Opacizzazione dell’unghia
  2. Nail prep
  3. Primer
  4. Base gel / semipermanente

Attenzione: il primer non polimerizza in lampada, ma asciuga all’aria in pochi secondi.
 primer per unghie- Nailssecrets
 diversi tipi di primer - Nailssecrets

Come si usa il primer unghie: tecnica e consigli utili

Per ottenere il massimo dell’efficacia, ecco una mini guida step by step:

  • Usa pochissimo prodotto: il pennellino deve essere quasi asciutto.
  • Evita assolutamente il contatto con pelle e cuticole.
  • Applica uno strato sottile e uniforme, su tutta la lamina.
  • Lascialo asciugare completamente all’aria prima di procedere.
quasi asciutto - Nailssecrets

Quali rischi comporta un uso scorretto?

Anche se il primer sembra un prodotto semplice, se usato male può causare diversi problemi:

Irritazioni o bruciori

Il primer, soprattutto quello acido, è corrosivo. Se tocca la pelle può provocare rossori, bruciore o vere e proprie reazioni cutanee.
 Irritazioni o bruciori - Nailssecrets
corrosivo - Nailssecrets

Sollevamenti del prodotto

Sembra un controsenso, ma troppo primer = effetto contrario. Uno strato eccessivo o mal distribuito rende il lavoro instabile e poco duraturo.

Danneggiamento dell’unghia

Usare sempre e comunque il primer, anche quando non serve, può disidratare troppo la lamina e causare unghie fragili e sfaldate nel lungo periodo.
HEMA free - Nailssecrets
 quando e come usare il primer per unghie - Nailssecrets

Qual è il miglior primer per unghie?

La scelta dipende dalla tecnica che usi e dal tipo di unghie della cliente. Esistono primer formulati appositamente per pelli sensibili, oppure HEMA free, cioè privi di sostanze allergizzanti.

Per un lavoro professionale, punta sempre su:
  • Primer certificati
  • INCI trasparente
  • Brand professionali

Evita i primer da pochi euro acquistati a caso online: potrebbero compromettere tutta la manicure.
Impara tutte le tecniche della ricostruzione unghie da zero a esperta e diventa GEL MASTER

Gel Master

Programma di 2,5 mesi dove imparerai a fare la ricostruzione delle unghie da salone con 7 tecniche differenti super sottili e ultraresistenti!
Corso ricostruzione unghie online
Durata: 2.5 mesi
primer unghie semipermanente - Nailssecrets
Quando è necessario il primer per unghie? - Nailssecrets

Una manicure professionale parte dalla preparazione

Il primer è come una base solida per costruire qualcosa di duraturo. Ma attenzione: la sua forza può diventare un rischio se non lo si conosce bene. Impara a riconoscere quando è davvero utile, come applicarlo e quali errori evitare.

Vuoi vedere la tecnica spiegata passo passo? Sul nostro canale YouTube trovi un video completo in cui ti mostriamo quando e come usare il primer per unghie in modo sicuro.
Guarda il video dedicato al primer.
Hai mai avuto problemi con il primer? Raccontacelo nei commenti!

Domande frequenti (FAQ)

A cosa serve il primer unghie semipermanente?

Serve a migliorare la durata dello smalto, soprattutto su unghie che tendono a sfaldarsi o produrre molto sebo.

Il primer unghie rovina la lamina?

No, se usato correttamente e solo quando necessario.

È meglio il primer per unghie gel o acrilico?

Entrambi i sistemi richiedono primer, ma possono variare le formule. Verifica sempre la compatibilità con il prodotto che stai usando.

Il primer per unghie serve sempre?

No. Non è sempre obbligatorio. Se l’unghia è sana e la cliente ha chiesto l’uso del semipermanente, può essere sufficiente anche soltanto il nail prep.

Articoli correlati

Scopri di più
Iscriviti Telegram per non perdere nuovi articoli e video sulla manicure