Gel per unghie - Nailssecrets
#ManicureRussa
Tempo di lettura - 3 min
Аutrice:
Angelica Oglobyak

Gel per unghie: guida completa per una manicure perfetta e duratura

Il gel per unghie è una delle tecniche più amate per ottenere una manicure impeccabile, resistente e a lunga durata. Rispetto allo smalto semipermanente, il gel offre maggiore robustezza e permette anche di allungare e modellare le unghie a seconda delle necessità.

Ma quali sono i vantaggi del gel per unghie, quali tipi esistono e come si applica correttamente per ottenere un risultato professionale? In questa guida completa risponderemo a tutte queste domande, analizzando anche le principali differenze con il semipermanente e i consigli per una manicure perfetta.

Cos’è il gel per unghie e come funziona?

Il gel per unghie è un prodotto fotoindurente che, una volta applicato sull’unghia naturale o su una tip/form per allungarla, viene polimerizzato sotto una lampada UV o LED. Questo processo lo rende resistente e duraturo, evitando scheggiature e sollevamenti prematuri.
Gel costruttore- Nailssecrets
Gel in fibra di vetro - Nailssecrets
Impara tutte le tecniche della ricostruzione unghie da zero a esperta e diventa GEL MASTER

Gel Master

Programma di 2,5 mesi dove imparerai a fare la ricostruzione delle unghie da salone con 7 tecniche differenti super sottili e ultraresistenti!
Corso ricostruzione unghie online
Durata: 2.5 mesi

Differenza tra gel e smalto semipermanente

Molte persone confondono il gel per unghie con il semipermanente, ma esistono differenze sostanziali:

Caratteristica

Gel per unghie

Smalto semipermanente

Durata

3-4 settimane

2-3 settimane

Resistenza

Alta, permette anche allungamenti

Minore, si applica solo sull’unghia naturale

Applicazione

Richiede una struttura costruita in più passaggi

Simile allo smalto tradizionale

Rimozione

Con fresa o limatura

Con solvente specifico

Il gel è quindi ideale per chi cerca una manicure più strutturata, perfetta per chi ha unghie deboli o vuole personalizzare la forma e la lunghezza.

Tipologie di gel per unghie

Non tutti i gel sono uguali: la scelta dipende dall’esperienza dell’onicotecnica e dal tipo di ricostruzione che si vuole ottenere. Vediamo i principali:

Gel monofasico

Un solo prodotto che svolge tre funzioni: base, costruttore e sigillante. È la scelta più pratica per chi vuole semplificare il lavoro, ma richiede un’ottima tecnica.
base gel - Nailssecrets
Tipologie di gel per unghie - Nailssecrets

Gel trifasico

Si compone di tre prodotti distinti:
  • Base gel: assicura l’adesione alla lamina ungueale
  • Gel costruttore: crea la struttura dell’unghia
  • Top coat: sigilla e protegge
È il sistema preferito dai professionisti per una maggiore durata e precisione.

Builder gel

Un gel molto denso e resistente, perfetto per chi desidera allungare le unghie o realizzare forme particolari come stiletto, ballerina o mandorla.
 gel per unghie con il semipermanente - Nailssecrets
una manicure più strutturata - Nailssecrets

Gel in fibra di vetro

Rinforzato con fibra di vetro, è ideale per chi ha unghie fragili e ha bisogno di un prodotto extra resistente.

Come applicare il gel per unghie: step-by-step

Seguire una corretta procedura è essenziale per garantire una manicure in gel perfetta e duratura. Ecco gli step fondamentali:

Preparazione dell’unghia

  • Opacizza l’unghia naturale con un buffer.
  • Applica un deidratante (nail prep) per eliminare l’eccesso di grassi e deidratare bene l’unghia.
  • Stendi uno strato sottile di primer, a seconda del tipo di unghia.
allungare e modellare le unghie - Nailssecrets
vantaggi del gel per unghie - Nailssecrets

Applicazione del gel

  • Stendi la base gel, massaggia per far penetrare bene il prodotto tra le lamelle e polimerizza sotto la lampada.
  • Se desideri allungare l’unghia, posiziona la cartina o le tip e applica il builder gel, in questo caso può essere monofase o bifase
  • Modella la struttura con il gel costruttore, creando la bombatura nel punto di stress per evitare rotture.
  • Polimerizza in lampada per il tempo indicato dal produttore.
allungare le unghie - Nailssecrets
Applicazione del gel - Nailssecrets

Rifinitura e sigillatura

  • Lima delicatamente per perfezionare la forma.
  • Rimuovi la polvere e applica il top coat sigillante per garantire lucentezza e protezione.
  • Polimerizza e idrata le cuticole con un olio specifico.
Impara a fare la manicure come nei migliori saloni di lusso in 2 mesi. Anche partendo da zero

Manicure Master

12 moduli con 61 lezioni sui temi più importanti per fare una manicure professionale con correzione dei compiti a casa
Corso di manicure n°1 in Italia
Durata: 2 mesi

Quanto dura il gel e come farlo durare più a lungo

La manicure in gel può durare anche 4 settimane, ma la durata dipende da diversi fattori:
  • Corretta preparazione dell’unghia: una base ben opacizzata e priva di residui assicura una maggiore adesione.
  • Qualità dei prodotti: usare un gel professionale fa la differenza.
  • Manutenzione quotidiana: applicare olio per cuticole e indossare guanti per le faccende domestiche aiuta a preservare la manicure.
  • Refill regolare: dopo circa 3 settimane, è consigliato un refill per mantenere l’unghia in perfette condizioni.
Corretta preparazione dell’unghia - Nailssecrets
 idrata le cuticole - Nailssecrets

Domande frequenti (FAQ)

È meglio il gel o il semipermanente?

Dipende dalle esigenze! Il gel è più resistente e permette allungamenti, mentre il semipermanente è più veloce da applicare e rimuovere.

Il gel rovina le unghie?

No, se applicato e rimosso correttamente. Il problema nasce quando si effettua una rimozione aggressiva o si usano prodotti di bassa qualità.

Si può fare il gel a casa?

Sì, ma serve pratica! È importante usare una buona lampada UV/LED e seguire tutti i passaggi per evitare sollevamenti o danni alle unghie naturali.

Guarda il video per scoprire di più sulla scelta del gel

Se vuoi approfondire ulteriormente l’argomento e scoprire quale gel scegliere in base alle tue esigenze, guarda il nostro video tutorial. Troverai una spiegazione dettagliata sulle diverse tipologie di gel, sulla viscosità e su come selezionare il prodotto giusto per la tua manicure.

Guarda il video.

Hai domande o curiosità? Scrivici nei commenti e raccontaci la tua esperienza con il gel per unghie!

Articoli correlati

Scopri di più
Iscriviti Tegram per non perdere nuovi articoli e video sulla manicure