Ciao, sono Angelica Oglobyak – onicotecnica, estetista e fondatrice di Nails Secrets Academy. Ogni giorno, sia in salone che durante i miei corsi, vedo situazioni in cui un’unghia rovinata nasconde qualcosa di più serio: un’infezione fungina, spesso trascurata o scambiata per una semplice macchia.
L’onicomicosi è una delle patologie più comuni e sottovalutate, ma anche una delle più facili da prevenire, se sai come fare.
In questo articolo ti spiego in modo chiaro e pratico:
cos’è davvero l’onicomicosi e come si manifesta
come prevenirla nella vita di tutti i giorni
cosa fare se la noti su di te o su una cliente
e perché è fondamentale saperla riconoscere, se lavori o vuoi lavorare nel settore nails.
L’onicomicosi è una micosi, cioè un’infezione causata da funghi, che colpisce la lamina ungueale. È molto più frequente di quanto si pensi, soprattutto sui piedi, dove umidità e calore favoriscono la crescita di microrganismi patogeni.
I primi segnali sono piccoli ma visibili:
una macchia bianca o gialla sulla superficie dell’unghia
un leggero ispessimento
cambi di colore (fino al marrone o verdastro)
unghia che si sfalda o inizia a staccarsi dalla pelle.
Se non trattata per tempo, la micosi continua a nutrirsi della lamina, indebolendo completamente l’unghia. E no, purtroppo non passa da sola, occorrono dei trattamenti specifici.
Impara tutte le tecniche della ricostruzione unghie da zero a esperta e diventa GEL MASTER
Gel Master
Programma di 2,5 mesi dove imparerai a fare la ricostruzione delle unghie da salone con 7 tecniche differenti super sottili e ultraresistenti!
Corso ricostruzione unghie online
Durata: 2.5 mesi
Come si previene davvero la micosi delle unghie?
Lo so, l’onicomicosi sembra sempre una cosa che “capita agli altri”. Ma ti assicuro che succede molto più spesso di quanto immagini.
E se c’è una cosa che ho imparato in questi anni, è che prevenire è mille volte più semplice che curare. Ecco le regole base che consiglio sempre, anche alle mie allieve:
Non camminare mai scalza in ambienti umidi (come piscine, palestre, spogliatoi)
Usa calze in cotone e scarpe traspiranti
Cambia spesso le calzature, soprattutto d’estate
Tieni le unghie curate e asciutte
Disinfetta bene lime, spingicuticole e fresa, anche se lavori su te stessa
Utilizza prodotti antimicotici preventivi, come polveri o spray da farmacia, se sei soggetta a sudorazione o stai tutto il giorno in scarpe chiuse
Non sottovalutare nessun cambiamento di colore o consistenza dell’unghia: se qualcosa ti sembra strano, meglio chiedere consiglio in farmacia.
Se sei onicotecnica, la responsabilità è doppia: attenzione ai segnali della micosi
Una cosa che dico sempre nei corsi: non possiamo coprire quello che non conosciamo. Se vedi una macchia sospetta sull’unghia di una cliente, non procedere con gel o semipermanente. Interrompi il servizio e consiglia una visita dal medico o in farmacia. Questo vale anche per te stessa: non trascurare mai un’infezione, nemmeno piccola.
Nel corso Manicure Master dedichiamo una parte proprio all’anatomia dell’unghia e alle principali patologie: saperle riconoscere è ciò che ti distingue come professionista. Nel frattempo, puoi proporre una pedicure semplice, senza coperture, per mantenere igiene e dare supporto alla cliente, senza peggiorare la situazione.
Onicomicosi: cosa usare per curarla (e dove trovare i prodotti giusti)
Una volta individuata l’onicomicosi, la cosa più importante è iniziare subito un trattamento. In farmacia puoi trovare:
Smalti antimicotici
Creme o lozioni specifiche
Antimicotici orali (solo su prescrizione medica)
Unghie con micosi: cosa fare? Te lo dico in un video
In questo video ti spiegherò tutto in modo molto più dettagliato: capirai cosa sia questa condizione, come si manifesti e, soprattutto, come prevenirla e curarla. È importante guardarlo per sapere come intervenire prima che l'unghia venga completamente compromessa.