forma marilyn unghie - Nailssecrets
#ManicureRussa
Tempo di lettura - 3 min
Аutore:
Angelica Oglobyak

Forma Marilyn unghie: cos'è e come si realizza

Una forma che è sinonimo di eleganza ormai da moltissimi anni: le unghie Marilyn sono una certezza, quando si parla di manicure e nail art. Questo stile, noto per la sua struttura raffinata e affusolata, è particolarmente popolare tra chi desidera un look sofisticato e d'impatto, senza però esagerare.

Sono Angelica Oglobyak, onicotecnica specializzata e fondatrice della Nails Secrets Academy, e oggi ti porterò alla scoperta della forma Marilyn: dalla definizione agli strumenti necessari, dalla procedura di realizzazione alle tecniche avanzate, fino ai migliori abbinamenti di colori e agli errori comuni da evitare.

Introduzione alla forma Marilyn unghie

Cos'è la forma Marilyn unghie

La forma Marilyn è caratterizzata da un aspetto affusolato e armonico, con un arco ristretto che conferisce alle unghie un look elegante e moderno. Questo stile, che si distingue per la sua forma tubolare, si ottiene principalmente con la ricostruzione in gel o acrilico e richiede una tecnica precisa per essere realizzato correttamente.
unghie marilyn - Nailssecrets

Per chi è perfetta la forma Marilyn?

La forma Marilyn ha un effetto ottico allungante sulle dita. È particolarmente adatta, quindi, a chi vorrebbe mani più affusolate e ha unghie di lunghezza media, poiché la sua struttura esalta la forma delle mani, rendendole molto raffinate.

Tuttavia, potrebbe invece non essere l’ideale per chi ha mani molto magre con dita lunghe, poiché potrebbe creare un effetto eccessivamente allungato simile a un artiglio. Inoltre, se preferisci avere unghie corte, la forma Marilyn non è quella giusta, poiché richiede una certa lunghezza.
Impara tutte le tecniche della ricostruzione unghie da zero a esperta e diventa GEL MASTER

Gel Master

Programma di 2,5 mesi dove imparerai a fare la ricostruzione delle unghie da salone con 7 tecniche differenti super sottili e ultraresistenti!
Corso ricostruzione unghie online
Durata: 2.5 mesi

Strumenti necessari per le Marilyn nails

Vediamo ora cosa non può mancare in una postazione unghie per realizzare le unghie Marilyn.

Attrezzatura di base

Tra gli strumenti di base, troviamo:

  • Lima per unghie a grana grossa e fine per modellare correttamente le unghie.
  • Buffer per levigare la superficie dell'unghia e prepararla all'applicazione dei prodotti.
  • Forbicine e tronchesine per tagliare e regolare la lunghezza delle unghie.

Prodotti specifici per la ricostruzione

Oltre all'attrezzatura base, è fondamentale utilizzare prodotti specifici come:

  • Primer e nail prep per preparare e pulire l'unghia naturale.
  • Gel o Acrilico per la ricostruzione delle unghie.
  • Cartine o formine, essenziali per modellare la forma tubolare tipica della Marilyn.
  • Top coat per sigillare e proteggere la manicure, donando un effetto lucido e duraturo.

Preparazione delle unghie

La preparazione dell'unghia naturale è un passaggio che non va mai trascurato o eseguito con troppa fretta. Per ottenere una forma Marilyn perfetta, così come in ogni altro caso, devi infatti prenderti cura dell’unghia e fare in modo che sia pronta per la ricostruzione o l’applicazione del colore.

Inizia con una manicure a secco, nota anche come manicure russa, che prevede la pulizia delle cuticole e la levigatura della lamina ungueale con la fresa. Questo passaggio garantisce una base solida e pulita, essenziale per una ricostruzione di lunga durata.

Dopo aver preparato l'unghia, applica il primer per assicurare una migliore adesione del prodotto ricostruttivo.
marilyn shape nails- Nailssecrets

Procedura per realizzare le Marilyn shape nails in gel o acrilico

Passo 1: preparare l’unghia naturale e limarla

Dopo aver eseguito la manicure, procedi alla limatura delle unghie naturali per creare la forma desiderata e preparare l'unghia all'applicazione del prodotto ricostruttivo.

Passo 2: la ricostruzione unghie forma Marilyn

Applica una cartina sotto il bordo libero dell'unghia, assicurandoti che sia ben posizionata per creare la struttura tubolare tipica. Utilizza il gel o l’acrilico per ricostruire l’unghia, modellando il prodotto secondo la forma desiderata.

Passo 3: modellare la forma

Una volta applicato il prodotto, è importante modellare l'unghia per ottenere la forma Marilyn perfetta. Questo passaggio richiede una mano ferma e precisione, poiché la forma deve risultare simmetrica e affusolata.

Passo 4: eseguire la limatura finale delle unghie Marilyn

Dopo aver modellato l’unghia, procedi con la limatura finale per rifinire la forma e rimuovere eventuali irregolarità. Usa una lima fine per ottenere bordi lisci e una superficie uniforme. Concludi il processo applicando un top coat per sigillare e proteggere la manicure.

Tecniche avanzate per le unghie Marilyn

Le tecniche avanzate per le unghie Marilyn includono l'utilizzo di decorazioni sofisticate come la micropittura e la nail art 3D, che creano effetti visivi unici. Queste tecniche esaltano ulteriormente la forma elegante delle unghie Marilyn, rendendole ancora più accattivanti e personalizzate.

Nail Art e colori abbinati per la forma Marilyn

La forma unghie Marilyn si abbina perfettamente a colori eleganti come i toni nude, i toni pastello e il classico rosso. Questi colori esaltano l'eleganza della forma e la rendono adatta a ogni occasione, dal quotidiano agli eventi speciali.

La nail art può includere dettagli come linee sottili, glitter e applicazioni di pietre, rendendo le unghie un vero e proprio accessorio di stile.
marilyn nails - Nailssecrets
marilyn forma unghie - Nailssecrets

Forma unghie “Marilyn shape”: gli errori da evitare

Uno degli errori più comuni è una limatura errata (che può anche compromettere la salute delle unghie naturali) o una cattiva applicazione delle cartine, che può influire sulla simmetria e l'estetica finale delle unghie.

Altri errori includono l'uso di prodotti di scarsa qualità, che possono causare sollevamenti e accorciare la durata della manicure. È essenziale, infine, seguire con attenzione ogni passaggio.

Forma Marilyn unghie vs. altre forme: alcune cose da sapere

forma unghie “marilyn shape” - Nailssecrets

Differenze tra forma Marilyn e le altre forme di unghie

A differenza di altre forme come le unghie a mandorla o le unghie quadrate, la forma Marilyn si distingue per la sua struttura tubolare e affusolata, molto riconoscibile.

 Vantaggi della forma Marilyn

La forma unghie Marilyn offre un look esclusivo e moderno, perfetto per chi vuole distinguersi. Consente di sperimentare con tecniche di nail art uniche, grazie alla sua struttura che funge da tela perfetta per decorazioni dettagliate.

La forma Marilyn è la scelta ideale per chi desidera un look che non passi inosservato, ma che allo stesso tempo sia classico, senza tempo. Con la giusta tecnica e i prodotti adatti, è possibile realizzare una manicure impeccabile che esalta la bellezza delle mani.
Impara a fare la manicure come nei migliori saloni di lusso in 2 mesi. Anche partendo da zero

Manicure Master

12 moduli con 61 lezioni sui temi più importanti per fare una manicure professionale con correzione dei compiti a casa
Corso di manicure n°1 in Italia
Durata: 2 mesi

Domande frequenti

Perché scegliere la Forma Marilyn per le unghie?

La forma Marilyn è elegante e moderna, ideale per chi vuole distinguersi con un look sofisticato.

È difficile mantenere la Forma Marilyn?

Richiede una certa manutenzione e ritocchi regolari, ma con le giuste cure, rimane impeccabile a lungo.

Quali colori di smalto si abbinano meglio alla forma Marilyn?

I colori nude, rosso e tonalità pastello sono perfetti per esaltare la forma Marilyn.

La forma Marilyn è adatta a tutti i tipi di unghie?

È ideale per unghie medio-lunghe e dita di medie dimensioni, ma meno adatta a unghie molto corte o fragili.

La forma Marilyn può danneggiare le unghie naturali?

Se realizzata correttamente con prodotti di qualità, non danneggia le unghie naturali.

Marilyn forma unghie: posso realizzarla da sola a casa?

Con la giusta pratica e gli strumenti adatti, è possibile, ma è sempre consigliato affidarsi a un professionista per i migliori risultati.

Abbiamo visto, quindi, cosa c’è da sapere sulle Marilyn unghie: è una forma che hai già provato? Cosa ne pensi?

Articoli correlati

Scopri di più
Iscriviti Tegram per non perdere nuovi articoli e video sulla manicure