Il settore nails non è solo estetica o creatività: è un mestiere vero e proprio che richiede tecnica, formazione, costanza e una forte motivazione. Non basta la passione: serve preparazione, pratica e un piano concreto per trasformare questa attività in una professione.
Sono Angelica Oglobyak, onicotecnica specializzata e fondatrice della Nails Secrets Academy, e in questo articolo ti spiegherò quali sono i primi passi per entrare davvero nel mondo nails, costruendo un percorso solido e realistico, anche partendo da zero.
Lavorare nel settore nails significa avere precisione, pazienza e voglia di migliorarsi ogni giorno. Non è solo un’attività creativa, ma una professione che richiede manualità, resistenza e capacità di gestire le relazioni con la clientela. Se ti piace curare i dettagli e metterti in gioco, questo potrebbe essere il lavoro giusto per te. Se sai già fare una manicure perfetta in casa, allora sei sulla strada giusta!
Impara a fare una manicure strepitosa a casa su te stessa in poche ore, anche se non l'hai mai fatta prima
"Manicure fai da te"
Imparerai da zero a fare la manicure classica a casa, senza strumenti professionali.
Maratona di manicure online
Durata: 3 lezioni
Prezzo: 7€ 100€
Il primo passo: formarsi con un corso serio
Per iniziare serve una base tecnica solida. I video online e l’autodidattica non sono sufficienti se vuoi lavorare con serietà e ottenere risultati professionali. Il consiglio è di partire da un corso completo che ti insegni:
anatomia dell’unghia
tecniche di dry manicure
uso corretto della fresa
applicazione del semipermanente rinforzato
igiene e gestione del lavoro in sicurezza
Un corso come il Manicure Master, pensato per chi parte da zero, è l’investimento iniziale più utile e concreto per imparare a lavorare con competenza.
La pratica è tutto (anche quando sbagli)
Nessuna tecnica si impara solo con la teoria. Per diventare davvero competente devi fare pratica continua, accettare gli errori e imparare da ogni cliente. Anche Angelica, oggi formatrice professionale, racconta come le sue prime prove in salone siano state tutt’altro che perfette.
All’inizio puoi esercitarti su te stessa, poi su amiche e modelle. Ogni correzione che ricevi ti fa crescere. L’importante è non fermarsi.
L’esperienza in salone: un passaggio fondamentale
Una volta acquisite le basi, lavorare in un salone ti permette di confrontarti con la realtà: ritmi intensi, richieste diverse, problemi da risolvere velocemente. È il luogo ideale per imparare a gestire davvero il lavoro, migliorare velocemente e costruire la tua sicurezza professionale.
Anche partire con un contratto da apprendista può fare la differenza. Ogni cliente gestita è esperienza vera.
Come costruire un piano di crescita realistico
Non serve avere migliaia di follower per lavorare, serve metterci cura e attenzione. Avere clienti soddisfatte che tornano, sapere comunicare il proprio valore e offrire un servizio coerente con i propri prezzi.
Nel tempo potrai decidere se:
collaborare con un centro estetico
lavorare in autonomia con partita IVA
aprire uno studio o un salone
insegnare ad altre persone
creare una linea di prodotti
Ogni percorso è personale. L’importante è partire con una buona tecnica e un piano realistico.
Cosa ti serve per iniziare davvero
Per iniziare in modo concreto, ecco cosa ti serve:
un corso base serio e completo (come Manicure Master)
una fresa professionale e strumenti di qualità
prodotti specifici per la manicure e l’igiene
2-3 modelle per fare pratica in modo regolare
un profilo professionale per mostrare il tuo lavoro (Instagram, sito, ecc.)
Domande frequenti (FAQ)
Quanto tempo ci vuole per diventare onicotecnica?
Dipende dalla tua costanza. Con un corso base ben fatto e pratica continua, puoi iniziare a lavorare in 3-6 mesi.
Serve la partita IVA per lavorare?
Solo se lavori in autonomia. Se collabori con un salone, puoi iniziare anche con un contratto da dipendente o in collaborazione.
Posso lavorare anche da casa?
Sì, ma è importante rispettare tutte le normative igienico-sanitarie e fiscali previste per la tua zona
Serve un diploma o una qualifica ufficiale?
In Italia, per lavorare come onicotecnica bisogna prima aver frequentato un corso da estetista della durata di tre anni e aver conseguito il diploma. Esistono poi dei percorsi formativi specifici per onicotecniche, nei quali poter apprendere tutto ciò che occorre per svolgere questa professione.
Informarsi sulle normative vigenti nella propria area è fondamentale per operare in conformità con la legge.
Guarda il video e scopri la mia storia: come guadagnare 3.000 euro al mese con la manicure?
Nel video ti racconto la mia esperienza personale: come sono passata da essere una cameriera sottopagata a formatrice e imprenditrice nel mondo nails. Un percorso difficile, ma possibile, che dimostra come anche partendo da zero si possa costruire un lavoro vero e gratificante.
Guarda il video completo.
Сlicca qui!
Vuoi iniziare? Parti da qui!
Scegli il corso giusto, con basi solide e docenti esperti. Il Manicure Master è il punto di partenza perfetto per chi vuole imparare la tecnica e iniziare a lavorare con competenza nel settore nails. Scopri il corso e costruisci la tua professione, una manicure alla volta.