Gel, Fresa e Lampade UV - Nailssecrets
#ManicureRussa
Tempo di lettura - 3 min
Аutrice:
Angelica Oglobyak

Gel, Fresa e Lampade UV: tutto quello che devi sapere per una ricostruzione unghie senza problemi

Quando ci si avvicina al mondo della ricostruzione unghie, si scopre presto che non basta avere manualità o senso estetico. La differenza, spesso, la fanno i prodotti e gli strumenti che scegliamo. Gel, fresa e lampada UV non sono semplici attrezzi da lavoro: sono alleati preziosi, ma solo se conosciamo davvero come funzionano e quali sono le caratteristiche da valutare.

Sono Angelica Oglobyak, onicotecnica specializzata e fondatrice della Nails Secrets Academy. Oggi voglio guidarti in un percorso di consapevolezza sui tre pilastri fondamentali della ricostruzione unghie: il gel, la fresa e la lampada UV.

Il gel: il cuore della ricostruzione

Il gel è il materiale principale per chi lavora nella ricostruzione unghie. Permette di modellare la struttura, rinforzare la lamina e creare forme naturali o elaborate.

I gel in commercio sono tantissimi e si differenziano per caratteristiche come viscosità, rigidità e tempi di polimerizzazione. È importante imparare a scegliere il gel giusto in base al tipo di lavoro e alla tipologia di unghie su cui si deve intervenire. Un gel troppo liquido può colare facilmente, mentre uno troppo denso richiede più manualità.

Tuttavia, non esiste un gel “universale” adatto a tutto. Personalmente, credo sia fondamentale imparare a leggere le caratteristiche dei prodotti, saper distinguere viscosità, rigidità e tempo di polimerizzazione. Solo così possiamo scegliere il gel per unghie più adatto a ogni situazione, dalla semplice copertura su unghie corte fino alle strutture lunghe o alle forme estreme.
Il gel è la base per la ricostruzione - Nailssecrets
gel per unghie - Nailssecrets
Impara tutte le tecniche della ricostruzione unghie da zero a esperta e diventa GEL MASTER

Gel Master

Programma di 2,5 mesi dove imparerai a fare la ricostruzione delle unghie da salone con 7 tecniche differenti super sottili e ultraresistenti!
Corso ricostruzione unghie online
Durata: 2.5 mesi

La fresa: uno strumento prezioso

Molte onicotecniche hanno un po’ di timore a usare la fresa, soprattutto all’inizio. Eppure, se impariamo a conoscerla, diventa uno strumento insostituibile.

La fresa ci aiuta a:
  • velocizzare i tempi di lavoro;
  • ottenere superfici più regolari;
  • ridurre lo sforzo manuale, evitando dolori o stress alle mani.

Ma è fondamentale capire che non tutte le punte sono uguali e che ogni lavorazione richiede punte specifiche, con diverse forme e grane. Anche la velocità di rotazione deve essere regolata con attenzione per lavorare in sicurezza, soprattutto vicino al girocuticole o su unghie naturali.

Se sei alle prime armi e vuoi capire come gestire piccoli lavori a casa in sicurezza, ti consiglio di dare un’occhiata anche all’articolo su come fare una manicure perfetta a casa.
fresa - Nailssecrets
La fresa con diverse forme e grane- Nailssecrets

La lampada UV: sicurezza e performance

Una delle attrezzature più sottovalutate, ma anche più importanti, è la lampada UV o LED. Non è semplicemente “una luce che asciuga il gel”: è il dispositivo che garantisce la corretta polimerizzazione del prodotto.

Se la lampada non ha la giusta potenza o se non è adatta al tipo di gel che stiamo usando, possiamo ritrovarci con:
  • gel che resta morbido;
  • sollevamenti precoci;
  • tempi di lavoro più lunghi.

Inoltre, molte persone hanno timori legati alla sicurezza delle lampade UV, specialmente per quanto riguarda la pelle. È importante informarsi e scegliere lampade affidabili, rispettare i tempi di esposizione e, se vogliamo una protezione extra, utilizzare guanti o creme specifiche.
La lampada UV - Nailssecrets
lampada UV o LED - Nailssecrets

Sollevamenti del gel: un tema complesso

Uno degli argomenti che più spesso crea preoccupazione è il sollevamento del gel. Perché succede? Le cause possono essere tante e diverse:
  • errori nella preparazione dell’unghia;
  • residui di polvere o grasso;
  • tecniche di applicazione non corrette;
  • fattori legati alla salute o allo stile di vita della cliente.

Quello che voglio trasmetterti è che non esiste una risposta unica e valida per tutte. Dietro ogni sollevamento ci può essere un motivo diverso, e solo un’analisi approfondita permette di individuarlo.

Sollevamenti del gel - Nailssecrets
non esiste una risposta unica e valida per tutte - Nailssecrets

Vuoi approfondire questi argomenti?

Se vuoi scoprire nel dettaglio tutte le risposte pratiche alle domande su gel, fresa e lampade UV, ti invito a guardare il mio video dove parlo proprio di questi temi e spiego:

  • come individuare le cause dei sollevamenti;
  • perché le punte della fresa sono universali (e quando non lo sono);
  • cosa sapere davvero sulla sicurezza delle lampade UV;
  • come scegliere il gel giusto in base alle tue esigenze.
Se vuoi imparare ancora di più, ti aspetto nei miei corsi alla Nails Secrets Academy, dove possiamo lavorare insieme su tutte queste tematiche, con spiegazioni pratiche e dimostrazioni dal vivo.
gel, fresa - Nailssecrets
pratiche alle domande su gel, fresa e lampade UV, - Nailssecrets
Impara a fare la manicure come nei migliori saloni di lusso in 2 mesi. Anche partendo da zero

Manicure Master

12 moduli con 61 lezioni sui temi più importanti per fare una manicure professionale con correzione dei compiti a casa
Corso di manicure n°1 in Italia
Durata: 2 mesi

Domande frequenti (FAQ)

Posso usare la stessa punta per gel e acrilico?

Sì, ma è importante pulirla bene per evitare residui e contaminazioni tra prodotti diversi.

Il gel brucia sempre in lampada?

Dipende dallo spessore del prodotto e dalla sua formulazione. Con gel densi è più frequente avvertire calore.

La lampada UV provoca tumori?

No. La lampada da unghie non ha potenza sufficiente per provocare danni seri, ma la luce blu può contribuire all’invecchiamento cutaneo.

Serve davvero usare primer e base?

Assolutamente sì. Sono fondamentali per garantire adesione e durata del lavoro.

Come scelgo la lampada giusta?

Controlla sempre la potenza (almeno 48W), il tipo di luce (UV/LED combinato) e la compatibilità con i prodotti che usi.

Articoli correlati

Scopri di più