Dimmi la verità, anche a te piace tanto quell’effetto “Instagram ready”, preciso, pulito, che dà l’idea di una manicure fatta da una vera professionista… e che si ottiene solo con il colore steso alla perfezione sotto cuticola. Un risultato che sembra impossibile se non hai la mano ferma o anni di esperienza. Ma la verità è che non si tratta solo di talento: dietro una stesura perfetta c’è una tecnica ben precisa, una preparazione accurata e gli strumenti giusti.
Sono Angelica Oglobyak, onicotecnica specializzata e fondatrice della Nails Secrets Academy. In questo articolo ti spiego cosa serve davvero per ottenere un colore impeccabile sotto cuticola, senza sbavature e senza stress.
Stendere il colore sotto la cuticola: tutto parte dalla preparazione dell’unghia
Una delle convinzioni più diffuse è che per stendere bene il colore serva solo una mano ferma. In realtà, tutto inizia con una buona preparazione dell’unghia. Se la base non è perfetta, il colore non potrà mai esserlo.
La forma dell’unghia, l’opacizzazione della superficie e soprattutto la pulizia dei valli laterali e prossimali sono i passaggi fondamentali. Creare quello “spazio” attorno alla cuticola ti permetterà di arrivare più vicino senza toccarla, evitando colature e sollevamenti.
Se sei alle prime armi, puoi iniziare da una routine semplice per ottenere una manicure perfetta a casa.
Impara tutte le tecniche della ricostruzione unghie da zero a esperta e diventa GEL MASTER
Gel Master
Programma di 2,5 mesi dove imparerai a fare la ricostruzione delle unghie da salone con 7 tecniche differenti super sottili e ultraresistenti!
Corso ricostruzione unghie online
Durata: 2.5 mesi
Precisione e controllo del prodotto per una resa impeccabile
Quando lavori vicino alla cuticola, ogni dettaglio conta. Certo, ci vuole il pennello giusto, ma anche il prodotto che usi fa la differenza.
I gel per unghie autolivellanti con viscosità media o bassa sono perfetti per questa tecnica. Scorrono meglio sull’unghia, ti aiutano ad avere controllo anche nei punti più delicati e riducono il rischio di sbavature.
Cura, igiene e attenzione alla pelle
Punta a fiamma per rimuovere le cuticole, forbicine precise, pennello sottile per i dettagli. Niente deve essere lasciato al caso. Ricorda che una manicure ben fatta è anche una manicure sicura! Gli strumenti devono essere sempre sterilizzati, anche quando lavori su te stessa. Mai sottovalutare i rischi legati alla pelle: una cuticola tagliata male può causare infezioni o infiammazioni anche serie.
Tecnica colore sotto cuticola: guarda il video per scoprirne i segreti
Se vuoi vedere esattamente come preparo i valli e stendo il colore sotto la cuticola in modo super preciso, senza toccare la pelle, dai un’occhiata a questo video. Ti spiegherò passo passo ogni dettaglio, dalla rimozione della cuticola alla stesura finale del colore, aiutandoti anche a individuare gli errori comuni da non commettere.
Come faccio a non sbavare il colore vicino alla cuticola?
Se i valli non sono puliti a dovere, è normale che il colore coli o non si stenda in modo uniforme. Più che la mano ferma, conta preparare bene la zona prima di applicare il prodotto.
Qual è il miglior gel per ottenere un colore preciso sotto cuticola?
Quelli autolivellanti a bassa viscosità aiutano moltissimo, soprattutto se sei all’inizio. Ti permettono di gestire meglio la quantità di prodotto e avvicinarti alla cuticola senza fare pasticci.
Quanto dura la manicure quando il colore è steso bene sotto la cuticola?
Quando il lavoro è fatto con cura, una stesura sotto cuticola può durare anche tre settimane senza sollevamenti evidenti. La corretta preparazione e l’uso di prodotti di qualità fanno la differenza sulla durata, ma anche su come la manicure “ricresce”: se il colore parte già dalla base dell’unghia, la ricrescita sarà più armoniosa e meno visibile.
Posso ottenere un buon risultato anche a casa?
Sì, se segui i passaggi giusti e hai un po’ di pazienza. All’inizio può sembrare complicato, ma con gli strumenti adatti e un po’ di pratica i risultati arrivano.
È necessario tagliare sempre la cuticola?
No. In molti casi è sufficiente sollevarla e rimuovere l’eccesso. Il taglio va fatto solo se necessario e sempre con strumenti di qualità.
Se lavoro su di me, devo comunque sterilizzare gli strumenti?
Assolutamente sì. Anche se stai lavorando sulle tue mani, gli strumenti vanno puliti e sterilizzati ogni volta. Meglio perdere due minuti in più che rischiare infezioni pericolose anche per la vita.
Vuoi migliorare la tua tecnica?
Stendere il colore sotto cuticola in modo preciso non è solo una questione di pratica: serve metodo. Se vuoi crescere davvero, alla Nails Secrets Academy trovi percorsi pensati per ogni livello: dai un’occhiata alla pagina dei corsi per trovare quello più adatto a te.